5 TED Talks da vedere se sei un aspirante nomade digitale

5 TED Talks da vedere se aspiri a vivere da Nomade Digitale

Cosa troverai in questo articolo

5 TED Talks da vedere se sei un aspirante nomade digitale

Nel mio personale percorso verso il nomadismo digitale, ma più in generale, in ogni fase di cambiamento e crescita personale che ho vissuto nella mia vita, ho sempre ricercato degli stimoli che mi aiutassero ad acquisire più consapevolezze interiori.

Oltre a vari libri di crescita personale che ho letto, un ruolo importante lo hanno avuto anche i TED Talks che, in un modo o nell’altro, mi hanno aiutata a capire che vivere da nomade digitale potesse essere la mia strada ma soprattutto a riflettere sugli aspetti celati che la vita del nomade digitale nasconde.

Tra tutti i TED c’è stato quello che mi ha ispirata a voler conoscere di più, quello che mi ha spinta a dare una svolta alla mia vita, quello che mi ha fatto riflettere su cosa fosse la felicità per me e come poter andare a prendermela, quello che mi ha fatto acquisire nuove consapevolezze, quello che mi ha fatto riflettere su cosa fossi disposta a rinunciare e ad affrontare per realizzare il mio sogno di vivere libera!

Credo che da ogni persona, da ogni storia si possa imparare tanto ed è per questo che oggi voglio consigliarti 5 TED Talks: perché penso che ognuna di queste storie possa esserti d’ispirazione e/o d’aiuto anche a te nel tuo percorso verso il nomadismo digitale!

Cosa sono i TED Talks e perché dovresti guardarli se sei un aspirante nomade digitale

Prima di passare ai consigli, voglio prima spendere qualche riga per spiegarti cosa sono i TED Talks e perché dovresti guardarli se sei un aspirante nomade digitale!

Se non li conoscessi, i TED Talks sono delle conferenze sui più svariati argomenti, dalla tecnologia al lifestyle.

Il nome nasce dall’acronimo di Tecnologia (Technology), Intrattenimento (Entertainment) e Design, perché il primo TED parlava proprio di questi argomenti.

Un evento nato nel 1984 negli Stati Uniti e poi diffusosi in tutto il mondo: oggi i TED vengono organizzati con cadenza annuale in tutto il globo per dare la possibilità non solo a persone importanti e conosciute, ma anche a persone con vite ordinarie o straordinarie, di condividere la propria storia con più persone possibili.

L’obiettivo dei TED è infatti quello di diffondere idee che vale la pena condividere!

E son state proprie le storie di persone comuni, che sono riuscite a dare una svolta alle proprie vite, ad avermi ispirata di più!

Nelle prossime righe condividerò con te 5 storie, affinché ognuna di loro possa ispirare anche te in questo percorso di cambiamento e consapevolezza verso la vita da nomade digitale!

I migliori 5 TED Talks per aspiranti nomadi digitali

I 5 TED che ho selezionato sono tutti su temi diversi tra loro e ognuno ha uno scopo ben preciso, ti consiglio perciò di guardarli in ordine.

1) TED Talk sulla procrastinazione

  • Tim Urban | Nella mente di un maestro della procrastinazione
  • Ti è mai capitato di aspettare fino al giorno prima della scadenza per portare a termine un progetto, una ricerca o un lavoro? Se hai risposto sì, sei stato anche tu vittima della procrastinazione!

    In questo TED, Tim Urban spiega in maniera divertente quello che succede nella nostra mente quando si innesca un sistema di procrastinazione e le conseguenze che la procrastinazione può avere nelle nostre vite, ricordandoci che il nostro tempo non è infinito e che se abbiamo dei progetti è meglio agire subito e non lasciare che il tempo passi senza accorgercene nemmeno!

    Riuscire a combattere la procrastinazione è molto importante per un nomade digitale: quando vivi e lavori in viaggio ti rendi conto ancor di più del valore che acquisisce il tuo tempo: sai che se procrastini il lavoro durante il giorno avrai meno tempo per goderti gli aspetti positivi del vivere viaggiando.

    Questo aspetto è ancor più importante se hai come obiettivo quello di lavorare da freelance per poter vivere da nomade digitale: rispettare le scadenze prese con i clienti è sinonimo di serietà e professionalità, non vorrai mica perdere i clienti e rinunciare a questo stile di vita?

    2) TED Talk sulla produttività

    Yana Savitsky | How a student changed her study habits by setting goals and managing time.

    Quando lavoriamo per un tempo prolungato non siamo sempre produttivi, ci facciamo distrarre da piccole cose che catturano la nostra attenzione e ci fanno perdere tempo.

    In questo TED, la studentessa Yana Savitsky, condivide un metodo di produttività che può aiutarci a gestire meglio il nostro lavoro e a permetterci di raggiungere i nostri obiettivi sfruttando al meglio il nostro tempo: la tecnica del pomodoro.

    Da aspirante nomade digitale devi sapere che per rendere sostenibile questo stile di vita devi necessariamente avere un’ottima gestione del tuo tempo e una forte disciplina.

    Quando viaggi gli stimoli e le distrazioni possono essere tante e dovrai essere abbastanza forte mentalmente per non lasciarti distrarre da esse, la tecnica del pomodoro è solo uno dei tanti modi che esistono per aiutarti ad essere produttivo e gestire meglio il tuo tempo quando vivi da nomade digitale.

    3) TED Talk per ispirarti a realizzare i tuoi sogni

    Alberto Naska | Come realizzare i propri sogni (anche quelli impossibili)

    La strada per realizzare i propri sogni non è facile, soprattutto quando si parte da zero e non si ha letteralmente nulla.

    In questo TED, Alberto Fontana (in arte Naska) racconta il suo percorso, fatto di rinunce, sacrifici e diversi fallimenti per arrivare a realizzare il suo sogno: diventare pilota!

    La storia di Alberto mi ha confermato che non esistono sogni impossibili: ognuno di noi può realizzare ciò che sente dentro, se ha abbastanza motivazione, determinazione e resilienza!

    Quando ero all’inizio del mio percorso e sognavo di vivere da nomade digitale, questo traguardo mi sembrava lontanissimo rispetto alle condizioni in cui ero: non avevo competenze in materie digitali, svolgevo un lavoro che richiedeva la presenza fisica, non avevo grandi doti organizzative di viaggi lunghi e soprattutto non sapevo come avrei potuto realizzarlo.

    Se hai letto la mia storia, saprai che c’è stato un periodo in cui svolgevo 3 lavori mentre studiavo per acquisire le competenze in Social Media Marketing. In quei mesi ho rinunciato alle uscite, a diverse serate di divertimento e ho “detto no” alla strada professionale più facile. Da allora ho percorso altri importanti passi, tra cui diversi fallimenti ma quello che mi ha aiutata maggiormente è stato avere fiducia e la consapevolezza che la strada verso il sogno di vivere da nomade digitale non sarebbe stata facile ma nemmeno impossibile!

    Ti consiglio questo TED Talk perché la storia di Alberto Naska mi ha ispirata a continuare ad andare avanti, perseverare e credere nel mio sogno anche quando sembrava impossibile, mi piacerebbe che avesse lo stesso effetto per te, affinché anche tu, da aspirante nomade, con impegno e perseveranza riuscirai a realizzare il tuo sogno di vivere viaggiando!

    4) TED Talk per imparare a viaggiare e superare i tuoi limiti

    Nicolò Balini | Consigli per imparare a viaggiare e superare i propri limiti

    Come può uno YouTuber di viaggi avere dei limiti quando viaggia?

    In questo TED, Nicolò Balini, in arte Human Safari, racconta di come durante i suoi viaggi si sia ritrovato a dover affrontare dei limiti che gli impedivano di vivere quelle esperienze nella sua interezza. Avere dei limiti è normale, superarli però è necessario per non perderci il meglio di quello che stiamo vivendo.

    Guardando questo TED ho iniziato a prendere consapevolezza di quelli che erano o che potevano essere i miei limiti legati al viaggio.

    Immagino che anche tu, come me e come la maggior parte delle persone, quando pensi al viaggio ti vengono in mente solo immagini belle, sensazioni positive e le emozioni che potresti vivere esplorando nuovi luoghi. Ma sappiamo benissimo che la realtà è ben diversa: anche viaggiando da nomadi digitali possono nascere degli imprevisti, insorgere dei problemi (ad esempio legati alla connessione internet necessaria per poter lavorare), o dover affrontare dei disagi (ad esempio legati al fuso orario quando hai delle chiamate con il tuo gruppo di lavoro i clienti).

    Credo che questo TED possa esserti molto utile per guardare alla vita da nomade digitale nella sua interezza, prendendo in considerazione tutti gli aspetti, non solo quelli positivi, ma anche e soprattutto farti riflettere su quelli negativi e chiederti: sono disposto/a a prendere consapevolezza dei miei limiti e agire per superarli per vivere da nomade digitale?

    5) TED Talk su come essere felici ogni singolo giorno

  • Gianluca Gotto | Come essere felici ogni singolo giorno
  • Bisogna davvero aspettare di essere laureati, avere un posto di lavoro prestigioso, un’automobile, una famiglia e andare in pensione prima di essere felici?

    In questo TED Gianluca Gotto ci racconta la sua storia, di come la sua paura di prendere un aereo lo abbia portato a comprendere una grande lezione di vita, e racconta dei suoi viaggi in giro per il mondo, viaggi che lo hanno portato a scegliere uno stile di vita non convenzionale, quello da nomade digitale appunto, e a comprendere che la sua felicità non era altro che essere libero!

    Gianluca Gotto è stata la prima persona che ha dato una definizione allo stile di vita che tanto sognavo, quella da nomade digitale. Prima di conoscere lui, infatti, non sapevo fosse realmente possibile vivere viaggiando seguendo le proprie passioni!

    La sua storia è stata per me di grande motivazione e ispirazione non solo perché lui è la dimostrazione in persona che vivere viaggiando da nomade digitale è possibile, ma mi ha fatto sentire meno “strana” e meno sola nel voler perseguire la mia felicità e non accontentarmi di una vita che non mi rendeva più felice!

    Conclusione

    Bene, siamo arrivati alla conclusione di questo articolo!

    Spero che, attraverso queste storie, sia riuscita a farti conoscere qualcosa di nuovo e di utile nel tuo percorso di crescita e consapevolezza verso il tuo obiettivo di vivere da nomade digitale!

    Se vuoi conoscere altre storie d’ispirazione, puoi leggere la raccolta di storie anticonvenzionali che abbiamo creato per ispirare te e tutti gli aspiranti nomadi digitali che vogliono intraprendere questo percorso con consapevolezza!

    Ti è piaciuto l’articolo? Se ti va, condividilo sui tuoi social! 

    Facebook
    LinkedIn